Loading Attendere...
C.S.O. CIRIMIDO 1991
Storia C.S.O Cirimido
C.S.O. - Centro Sportivo Oratoriale Cirimido                            

Nato un pò per scommessa nella primavera del 1991 da un gruppo di amici che si trovano al bar, con il fine di disputare partite amichevoli.
Da quel giorno si è deciso che si doveva fare sul serio, qualcosa di più impegnativo; di conseguenza, si è cercata la collaborazione dell'allora Parroco Don Luciano e con un gruppo formato da 12 giocatori e 4 accompagnatori si è deciso di avviare dei lavori di riqualificazione dell'intero oratorio: campo da calcio, spogliatoi e recinzioni. I lavori hanno impegnato l'intera estate e si è arrivati pronti a iniziale il campionato C.S.I. Como ai primi di ottobre.
La squadra che ha partecipato alla prima stagione 1991/92 è stata anche l'unica in quell'anno. I risultati a fine campionato sono stati davvero incredibili e inaspettati: la squadra è arrivata a disputare la finale provinciale contro una squadra di Cantù, purtroppo persa, ma con onore e, comunque, non bisogna dimenticare che siamo alla prima stagione di attività.
La prima carica di Presidente è stata affidata a Giuseppe Pagliaro, che la ha mantenuta fino al 1998, quando ha passato il testimone a Damiano Galli.
Nel gennaio del 1992 si svolge la prima edizione di un'iniziativa che è stata riproposta annualmente fino ad oggi: la "tombolata della Befana".
Poco per volta, il C.S.O. ha cominciato ad annoverare un gruppo sempre più numeroso di persone che hanno deciso di collaborare come allenatori e accompagnatori e, contemporaneamente, sono nate delle nuove squadre: gli under 20 e poi i ragazzi più piccoli.
Arriviamo al 1993, quando la nostra associazione ha iniziato a dedicarsi anche al volley, raccogliendo tante soddisfazioni anche da questo sport e trionfando nel 2002 con la vincita del campionato provinciale. Il 1993 segna inoltre la nascita di un'altra iniziativa riproposta annualmente nel periodo estivo: il torneo serale di calcio. La partecipazione, sia in termini di squadre, sia di pubblico è sempre stata considerevole. Nel 27 si è svolta la 14^ edizione e il trofeo, dal 2001, è dedicato al ricordo di "Alessandra".
Una stagione davvero particolare  stata il 1993/94: a fine campionato, ben 2 squadre giovanili (i ragazzi di 13-14 anni e gli allievi, cioè quelli subito più grandi) sono arrivate a disputare le finali provinciali. Queste si sono svolte nello stesso giorno: al mattino, a Grandola e Uniti, hanno giocato i ragazzi, mentre nel pomeriggio, a Schignano, è stato il turno degli allievi. Purtroppo entrambe le squadre hanno perso, ma il risultato lo si ricorda tutt'oggi sia perchè di buon livello per un'associazione come la nostra, sia per le coincidenze che lo hanno caratterizzato.
Negli anni seguenti il C.S.O. ha visto la nascita delle squadre partecipanti ai tornei polisportivi di calcio e di volley, allargando quindi lo sguardo verso i bambini. Fino ad oggi sono stati vinti dai nostri ragazzini parecchi campionati.
La speranza di tutti noi è di mantenere alto l'impegno e continuare questa attività ancora per molti anni, al fine di offrire ai nostri ragazzi un luogo per una sana aggregazione dove fare sport e divertirsi serenamente.

Corrado Volontè